Cos’è un comparatore di prodotti online?
Un comparatore prodotti online è uno strumento che offre la possibilità agli utenti di confrontare i prezzi applicati da diverse aziende per lo stesso prodotto. I primi comparatori sono nati negli USA negli anni 90, mentre in Italia sono arrivati soltanto a partire dagli anni 2000. Oltre al prezzo di listino, un comparatore prezzi offre la possibilità di vedere in anteprima eventuali costi aggiuntivi e dettagli come ad esempio le spese di spedizione o varianti dello stesso prodotto. I comparatori di prezzi nascono dalla necessità di confrontare subito i prezzi dello stesso prodotto nei diversi e-commerce.
Possono rappresentare un’interessante strategia di marketing ed un’ottima opportunità dei negozi online. Si tratta di siti web che fanno da intermediario tra chi vende e chi acquista: il comparatore elabora le informazioni di chi vende e presenta i risultati a chi desidera acquistare quel dato prodotto. Si può ben dire che il comparatore semplifica gli acquisti. A differenza di tanti altri canali di vendita, il comparatore di prezzi non richiede un abbonamento mensile per inserire i prodotti all’interno e guadagna con il PPC. Ciò significa che, verrà addebitato un costo nel momento in cui i clienti cliccheranno nell’annuncio del tuo prodotto.
Sono considerati un vero e proprio strumento di marketing perchè riescono ad aumentare il traffico incrementando le conversioni. Per essere competitivo all’interno di uno strumento di questo tipo devi avere un costo adeguato alla media ed avere una scheda di prodotto ottimizzata. Ciò significa che, anche se il cliente nota che hai il prezzo più basso ma la tua scheda prodotto non è del tutto completa, ciò viene visto come qualcosa di poco professionale e tende preferire un prezzo anche maggiore per lo stesso prodotto. Tra i diversi comparatori di prodotti vi è ticonfronto.it: il sito web aiuta i consumatori a trovare i migliori prodotti cercando tra migliaia di categorie. Per saperne di più ti invitiamo a dare un’occhiata al sito web apposito.