Il florovivaismo è un settore fondamentale dell’industria nazionale: i prodotti italiani dell’arboricoltura sono infatti tra i più apprezzati sui mercati stranieri, alimentando un importante indotto. Il trasporto di piantine orticole vive, necessita estrema cura, in quanto le piantine ad inizio vita sono suscettibili di traumi che possono essere letali per la pianta stessa. In quest’ottica si necessita di un trasporto con temperatura adeguata e verificabile in qualsiasi momento.
Si parla infatti di trasporti a temperatura controllata dove Gruppo Ibleo è protagonista indiscusso. Infatti da parecchi anni opera con successo in questo settore tanto delicato quanto ricco di soddisfazioni. Ciò che più preme all’azienda è la celerità nell’effettuare il trasporto, in quanto la pianta non può sopravvivere a lungo senza luce. Inoltre, con estrema delicatezza si occupa delle fasi di carico e scarico, con particolare attenzione alle fasi di movimentazione e ad eventuali sbalzi termici, per evitare qualsiasi tipo di stress alle piante.
Il trasporto delle piante verdi in vaso avviene anche con l’utilizzo di speciali carrelli, al cui interno possono essere posizionati dei pianali intermedi per la sistemazione di piante di diversa altezza. Grazie alla disponibilità di piattaforme di utilizzo esclusivo, è possibile organizzare il carico dei fiori per le varie destinazioni organizzando logisticamente il trasporto e la consegna nei tempi migliori. Affidare il trasporto dei prodotti a Gruppo Ibleo significa avere a disposizione una vasta gamma di servizi che garantiscono la conservazione del prodotto, la gestione logistica e amministrativa.
Ogni trasporto a temperatura controllata è assicurato lungo tutta la tratta di trasporto e durante le operazioni di carico e scarico in sede, effettuate direttamente da personale specializzato. Per esempio nei traslochi internazionali dove la permanenza delle piante in vaso sul mezzo di trasporto è più lunga, sarà cura degli operatori, d’accordo con il cliente, prendersi cura delle stesse. Temperatura controllata e documentata ed un’attenta gestione delle tempistiche di consegna per consentire al cliente finale una programmazione dettagliata in termini di costi e di produzione, sono alcuni degli accorgimenti che vengono attuati.