La pizza si può considerare un vero e proprio patrimonio italiano, tanto da diventare uno dei simboli della nostra penisola. Viene apprezzata e mangiata in tutto il mondo, rimanendo la regina del cibo made in Italy, anche perché, siamo sinceri,a chi non piace la pizza? È un cibo dagli ingredienti semplici, con radici molto antiche ma che riesce a soddisfare i gusti di chiunque.

Se sei di Catania e ami la pizza, puoi trasformare la tua passione nel tuo lavoro grazie al corso pizzaiolo catania.

Il pizzaiolo si occupa dell’intero processo di preparazione della pizza e dei prodotti assimilati, dalla fase iniziale di preparazione dell’impasto e formazione dei panetti, al confezionamento del disco di pasta lievitata ed alla sua guarnizione, sino alla cottura e distribuzione al cliente.

È una figura professionale molto richiesta dal mercato del lavoro, sia in Italia che all’estero, e non solo nelle pizzerie ma in tutti gli ambiti legati alla ristorazione, come bar, alberghi, ristoranti, e strutture turistiche.

Preparare la pizza è una vera e propria arte, tanto che l’Unesco nel 2017 l’ha riconosciuta come parte del patrimonio dell’umanità, per questo è importante che i futuri pizzaioli, durante il corso, vengano seguiti attentamente da professionisti ed esperti del settore, in modo che possano accrescere le loro conoscenze con la costanza e l’esercizio.

I corsi di pizzaiolo a Catania sono articolati in 100 ore, nelle quali si apprenderanno le tecniche base della pizza, tra le quali la preparazione degli ingredienti, la stesura della pasta, i diversi metodi di cottura, i tipi di forno, fino a vedere come preparare le pizze creative e le tecniche di presentazione.

Alla conclusione del corso verrà rilasciata una qualifica professionale con validità internazionale.

 

 

“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita.”
(Confucio)