Sono sempre più diffuse le persone affette da celiachia e la domanda di pietanze prive di glutine è in notevole crescita.
Ma cos’è la celiachia?
La celiachia è l’intolleranza al glutine. E fin qui, tutto chiaro. Ma cos’è il glutine? Insomma, sono le sostanze azotate che si formano durante l’impasto con farine di avena, orzo e spelta, triticale (un ibrido artificiale tra la segale e il grano duro) e farro, kamut e frumento.
La celiachia non è una malattia, ma viene considerata una vera e propria condizione che si manifesta nel momento in cui viene consumato un alimento contenente glutine e, comunque, se c’è una predisposizione genetica. Si stima che in Italia la celiachia interessi una persona ogni 100-150 abitanti, ma sono comunque in molti a non accusare disturbi, permettendo loro di convivere per moltissimi anni senza accorgersene.
Questa condizione raccomanda, comunque, al celiaco di consumare alimenti privi di glutine e, dal momento che è molto diffusa, oggi le industrie alimentari sono in grado di proporre molti alimenti appositamente studiati. Infatti, quasi tutti i ristoranti possono ospitare dei commensali celiaci proponendo loro piatti specifici.
La pizza integrale e senza glutine a Padova ti permette di non rinunciare a questo piatto tipicamente italiano
Non rinunciare ad andare a mangiare una pizza con gli amici: oggi puoi farlo liberamente andando a gustare la pizza integrale e senza glutine a Padova, specialità che puoi trovare presso il rinomato ristorante pizzeria “Alla Locomotiva”. Pizze gustose, realizzate nel pieno rispetto delle norme che regolano la preparazione di alimenti privi di glutine, ma che non ti privano del gusto di questa pietanza tipica del nostro Paese.
Alla Locomotiva, sarai accolto dal suo personale cortese e disponibile che farà sentire te ed i tuoi amici subito a vostro agio e che ti permetterà di passare una serata indimenticabile, gustando la sua pizza integrale e senza glutine a Padova.