Il noleggio auto a lungo termine è una possibilità che per lungo tempo è stata appannaggio delle sole aziende, e che di recente si è diffusa nel mondo dei privati. Si tratta di una proposta nuova, diversa dal finanziamento o dal leasing, e che si è rivelata molto interessante anche per i singoli individui.
Negli ultimi anni il noleggio auto per privati ha conquistato molti automobilisti, incuriositi da una proposta che potremmo davvero definire compresa di ogni servizio e comodità.
Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine per privati? Perché dovremmo scegliere questa strada?
Buoni motivi per scegliere il noleggio
Il noleggio auto a lungo termine fornisce una serie di servizi da non sottovalutare. Il noleggio dell’auto non prevede solo il temporaneo possesso del veicolo, ma nel canone fisso troviamo la manutenzione, i costi burocratici, la RCA e tanti altri servizi. Tale canone viene generato a partire dal tempo per cui vogliamo noleggiare l’auto e i chilometri massimi che possiamo percorrere.
Scegliere il noleggio ci porta a vivere la mobilità senza alcun pensiero se non quello di rifornirci di carburante: per il resto sarà l’azienda che ci ha noleggiato l’auto a occuparsi di ogni singolo dettaglio.
Questa è una delle caratteristiche chiave che rendono il noleggio auto così attraente per i privati che lo scelgono. Si preferisce non possedere l’auto e pagare una sorta di “abbonamento” che non preveda costi aggiuntivi. Un’idea assurda pochi anni fa, ma che oggi ha ribaltato il comune paradigma legato all’acquisto di automobili.
Cambiare con facilità
Il noleggio auto per privati possiede anche altri vantaggi. Tra questi troviamo la facilità di cambiare mezzo di trasporto, oltre al potersi disinteressare dell’usura dei veicolo.
Iniziamo parlando del cambio. Cambiare auto è possibile alla fine dell’accordo di noleggio: l’auto che abbiamo usato torna all’azienda e noi possiamo scegliere o meno di proseguire con un nuovo accordo. Tale accordo potrebbe prevedere una nuova auto, aiutandoci a rispondere a eventuali nuove esigenze.
Il cambio del mezzo è possibile anche durante l’accordo di noleggio: rivolgendoci all’azienda che gestisce il noleggio potremo modellare il nostro accordo iniziale, prevedendo nel noleggio un’auto differente.
La possibilità di cambiare rende l’usura del veicolo un pensiero superfluo. Una volta terminato l’accordo l’auto, per quanti chilometri possa aver percorso, tornerà all’impresa proprietaria, mentre noi potremo dar vita a un nuovo accordo con un’auto con zero chilometri. Affidandoci al noleggio avremo così un’auto nuova in maniera periodica.
Comprare o noleggiare?
Si tratta di una scelta decisamente molto personale. Il noleggio e l’acquisto hanno caratteristiche differenti, che possono rispondere non solo a dei bisogni, ma anche a delle preferenze molto soggettive.
Per chi preferisce il possesso, avere un’auto che sia davvero la propria, non c’è scelta se non l’acquisto. Il noleggio basa la sua ragion d’essere proprio sull’assenza di possesso: il canone versato ogni mese è il costo non solo per utilizzare l’auto, ma anche per tutti i servizi connessi. Il tutto senza essere proprietari dell’auto in nessun caso.
Il noleggio a oggi si rivela una prospettiva da tenere in considerazione: il consiglio è quello di rivolgersi direttamente all’azienda che fornisce il servizio, per essere seguiti da consulenti pronti a spiegare ogni dettaglio. Con l’aiuto di esperti sarà decisamente più facile valutare pro e contro e scoprire ogni cosa sul mondo del noleggio a lungo termine per privati.