Li vediamo nei saloni di estetiste ma sono utilizzati anche in ambito medico e fisioterapistico; il lettino medicale soprattutto in legno è una soluzione di design ma funzionale in cui far sentire a proprio agio il paziente. Ad occuparsi della produzione è MG Legno Arredo che oggi ci svela i modelli più belli e le caratteristiche.
Lettino medicale MG Legno Arredo: i modelli
MG Legno Arredo si occupa di realizzare lettini medicali tra gli altri prodotti e lo fa utilizzando legno di prima qualità, così da originare lettini maneggevoli ma resistenti e multifunzionali dallo stile caratteristico made in italy. Con la qualità tipica dei prodotti realizzati in Italia, i lettini medicali di MG Legno Arredo diventano una scelta vincente in studi medici ma non solo.
I lettini proposti dal brand sono essenziali ma funzionali: con un design ricercato ma allo stesso minimal si adattano a diversi stili d’arredamento, tenendo fede ad un look nordico di grande tendenza. L’idea è quella di offrire un lettino davvero comodo per il medico o per il professionista ma soprattutto confortevole per il paziente ed il cliente. Se la struttura è in legno, l’imbottitura è realizzata in espanso così da garantire massimo comfort. I livelli di igiene invece sono garantiti dall’utilizzo di pelle skai lavabile. Dove puoi utilizzarli? Sicuramente nei centri medici, in quelli di riabilitazione e fisioterapia ma puoi anche installarli nei saloni di bellezza e nei centri estetici. Tra i modelli in vendita trovi Alice, Bobath, Firenze e Medical.
Come scegliere il lettino medicale
Se devi scegliere il tuo lettino medicale per lo studio devi tenere in considerazione alcuni fattori:
- È importante che il lettino sia maneggevole così da essere spostato con facilità.
- Non deve occupare una superficie troppo ampia garantendo così libertà di movimento nello studio.
- Comodità. Il paziente o il cliente deve stare comodo una volta steso.
- Qualità. Da non sottovalutare mai per poter avere un prodotto durevole nel tempo.