Ovunque guardi a Verona, c’è bellezza architettonica da vedere: chiese gotiche, musei in antichi palazzi e antiche rovine romane. Le arti fioriscono qui, con un festival dell’opera annuale che si svolge nell’anfiteatro del I secolo, ma ci sono anche altre attrazioni insolite, come il mercato delle pulci locale e la misteriosa torre dell’orologio, di cui nessuno sembra conoscere l’età. Verona è una storia d’amore tutta sua, raccontata dai palazzi e dalla conservazione della sua lunga e variegata storia. Ami la vita notturna? Ti consigliamo il cocktail bar a Verona Desert Night Bar!

Ecco cosa fare e vedere nella città più romantica del Nord Italia.

Arena di Verona

L’arena romana di Verona potrebbe non essere grande come il Colosseo a Roma, ma è meglio conservata. Non si qualifica proprio come una rovina – infatti, l’arena è così intatta che i concerti si tengono ancora qui. Quando non sei in visita per vedere l’opera, puoi fare una visita guidata o semplicemente girovagare a tuo piacimento. In ogni caso, assicurati di salire fino in cima, per ottenere fantastiche viste sulla città.

Museo di Castelvecchio

Il museo è ospitato in un’antica guarnigione e gran parte delle mostre all’interno trattano del passato di Verona. Dovresti dedicare almeno un paio d’ore per ottenere il massimo dal Museo di Castelvecchio, poiché ci sono molti reperti storici da ammirare: dall’oreficeria alla ceramica alle armi. Dipinti del primo Rinascimento e sculture romaniche si affiancano a resti della storia italiana.

Balcone di Romeo e Giulietta

Non devi essere un fan di Shakespeare per conoscere la scena del balcone in Romeo e Giulietta. La casa di Giulietta a Verona è una casa d’epoca dedicata alla protagonista. All’interno della casa c’è il famoso letto che è apparso nella versione cinematografica della commedia di Zeffirelli.

Vita notturna – cocktail bar a Verona

Non perderti una visita di sera della città. Un consiglio? Fermati a sorreggere un drink con i tuoi amici al fantastico locale Desert Night Bar!